Chetosi subclinica negli allevamenti da latte: impatto della diagnosi e del trattamento precoce.
I nostri tecnici protagonisti di un importante ricerca scientifica sulla Chetosi subclinica
I nostri tecnici protagonisti di un importante ricerca scientifica sulla Chetosi subclinica
Scegli oggi il meglio per la tua mandria per un futuro con risultati migliori.
Mentre gli store online hanno stravolto il mercato per tanti settori merceologici, le rivendite zootecniche continuano a rappresentare una certezza per tutti gli hobbisti e allevatori.
Può l’alimentazione, fin dalla prima fase di vita, condizionare la crescita, la salute, l’efficienza produttiva e la qualità del latte anche nelle generazioni successive?
Insieme ai nostri clienti mettiamo a disposizione le nostre competenze ai professionisti di domani.
Grande affluenza e risultati di primordine per i nostri clienti
L’innovazione, come anticipato nelle edizioni precedenti, è sempre stata nel dna di Leocata Mangimi. E’ per questo motivo che in questi mesi, il nostro stabilimento di produzione, sta vivendo una profonda trasformazione sia in termini strutturali che organizzativi.
Emiliano Gurrieri ha conseguito la laurea in Scienze Agrarie nell’Ottobre 2001 e nello stesso anno ha avviato la sua carriera presso il Corfilac di Ragusa, dove ha ricoperto principalmente il ruolo di tecnico esperto in nutrizione animale e foraggicoltura.
L’Azienda Agricola Ferrari è una giovane realtà nel mondo dei suini neri allevati allo stato semi-brado, che nasce con lo scopo di rivalutare una razza autoctona come il Nero Calabrese contribuendo ad evitare la sua estinzione.
Sforzi, sacrifici, voglia di fare, nuove sfide. Tutto ciò profuma di avvenire!
Sempre aperti all'innovazione, Leocata Mangimi in sinergia con le nuove tecnologie del settore.
Un'intera giornata dedicata alle principali novità sulla selezione della razza.