Mentre gli store online hanno stravolto il mercato per tanti settori merceologici, le rivendite zootecniche continuano a rappresentare una certezza per tutti gli hobbisti e allevatori.

Rivendite Leocata Mangimi

L’ esordio del sacco a marchio “Leocata Mangimi” risale a poco più di un decennio fa. Da allora più di cento rivendite dislocate in tutto il meridione distribuiscono ogni giorno i nostri prodotti. Nonostante l’ avvento dell’ era digitale e lo strapotere degli store online, le rivendite rimangono il luogo preferito di piccoli allevatori e hobbisti. Entrare in una rivendita, ritrovarsi circondato da coloratissimi sacchi e toccare con mano la qualità del prodotto è un’ esperienza praticamente impossibile da replicare virtualmente. Per questo motivo Leocata Mangimi, oltre a servire un grande numero di allevatori, negli ultimi anni ha puntato sempre più nel libero mercato delle rivendite agrozootecniche con prodotti altamente professionali. Forte di una distribuzione capillare su tutto il territorio meridionale, Leocata Mangimi è leader in Sicilia e Calabria. Se da un lato il mercato ha comunque subito una flessione a causa delle varie crisi economiche e sanitarie, dall’altro il consumatore finale è diventato sempre più esigente ed oculato negli acquisti verso prodotti altamente performanti.

Leocata Rivendite 2

Affidarsi quindi ad operatori che garantiscano prodotti di alta qualità e stabilità produttiva è oggi fondamentale per il cliente finale. Va inoltre sottolineato come la professionalità dei venditori, legata ad un’intensa attività di marketing aziendale, contribuisce attivamente alla crescita del marchio all’interno delle rivendite. Tutto ciò è frutto di un progetto di comune crescita tra le rivendite e Leocata Mangimi, che attraverso un’ ampia gamma di prodotti (mangimi di linea, semilavorati e materie prime) soddisfa le esigenze sia di hobbisti che allevano animali da cortile, sia di piccoli allevatori che allevano animali da reddito. I risultati ottenuti grazie a questo progetto sono tangibili. Un esempio è rappresentato dalla rivendita di Agriferr di Iacono Marianna, ereditata dal padre, nel comune di Raffadali in provincia di Agrigento. Agriferr grazie all’ampia gamma dei nostri prodotti e alle giuste strategie ha raddoppiato nel corso degli ultimi anni il proprio fatturato.